Il gruppo industriale Fnprojet, di Morrovalle nelle Marche, è leader nella produzione di PVC compounds compatti ed espansi e nella produzione, commercializzazione e stampaggio di suole per scarpe e manufatti per i più importanti brand del mercato calzaturiero e di altri settori industriali
Reebok si unisce a Chromat per sostenere l'inclusione delle atlete trasgender nel mondo dello sport: la collaborazione e il film per la presentazione della collezione invernale “nonbinary”
Dalla collaborazione tra il brand di sportwear e quello britannico di luxury shoes & accessories, una linea dii calzature ispirata alle superwoman del circo
SACE Components, azienda specializzata nel commercio e produzione di semilavorati in sughero per diversi settori, rende concreta la vocazione verso l'innovazione e la sostenibilità con la proposta di una nuova linea di prodotti che coniuga rispetto per l'ambiente e ricerca fashion
L'azienda leader mondiale nello sviluppo e produzione di suole in gomma ad alta prestazione presenta un innovativo concetto di personalizzazione della scarpa che unisce design, sperimentazione e un solido heritage
Il brand del lusso nato dalla tradizione calzaturiera della famiglia Baldan, mette ai piedi l'eleganza e la seduzione di proposte caratterizzate da elementi iconici e preziosi
Il brand Nevver propone una linea di sneaker costruite con passione usando manodopera e pellami esclusivamente italiani
Personalizzata, sostenibile e artigianale: la sneaker con il leone della Serenissima è frutto di uno studio attento del prodotto e del territorio, la Riviera del Brenta
La prima capsule collection donna di Scarosso disegnata da Paula Cademartori punta sulla ballerina fashion
Ci ha lasciato una grande persona e un grande imprenditore: Aldo Donati, di conceria Ausonia.
Tacchificio Villa Cortese
Il regalo di Tacchificio Villa Cortese
Sempre bello ricevere gli auguri verso la fine dell’anno, nel periodo delle feste. Ancor più bello se sono colmi di significato e concreti, come quelli ricevuti dal tacchificio lombardo.
Nonostante le dinamiche meno sfavorevoli del terzo trimestre 2020, il comparto calzaturiero italiano chiude i primi 9 mesi dell'anno con -33,1% di fatturato, produzione in calo del -29,4% e vendite estere al -20,1%. E si teme per la seconda ondata pandemica
Industrie Chimiche Forestali S.p.A.
Industrie Chimiche Forestali mette al centro l’economia circolare
Lo sviluppo di nuovi prodotti per il settore calzaturiero, realizzati per oltre il 50% da polimeri riciclati, sottolinea il valore strategico che ICF assegna a sostenibilità ambientale e sociale per crescere e competere sui mercati internazionali.
Il salone brasiliano dal 26 gennaio per oltre un mese metterà in mostra sulla sua piattaforma le collezioni di pelli e materiali per il settore moda
Download gratuiti
Registrati in pochi secondi e scarica i nostri speciali gratuiti