Focus on Tecnologia
Tecnologia : alcune news dal nostro blog

TENNIS 81: 40 anni di successo
Le calzature di Puma compiono 40 anni e rinnovano la storia di successo nata dalla collaborazione tra la casa tedesca dello sportswear e Zago, azienda di S. Angelo di Piove (PD), specializzata in stampi ad iniezione diretta

Fratelli Alberti : nuovo logo, stessa passione di sempre
Punto di riferimento tra i produttori di macchine per l’industria della pelle, in 75 anni di storia e continuità generazionale ha saputo reinterpretare continuamente la tradizione di eccellenza artigiana italiana.

Stampi Zago: riferimento italiano per l'industria mondiale della calzatura
L’azienda di S. Angelo di Piove (PD), specializzata in stampi a iniezione diretta, si racconta nelle parole del suo titolare, Giorgio Zago, in oltre 60 anni di storia e successi percorsi fianco a fianco dell’industria calzaturiera.

Come convertire velocemente le proprie idee in scarpe
Lo spiega Desma durante il webinar del prossimo 26 agosto 2021, alle ore 14:30.

Piacenza 1733, trasparenti dalla pecora al negozio
Piacenza 1733, produttore italiano di tessuti di lusso, ha completato con successo la digitalizzazione della sua intera filiera e oggi può offrire in modo trasparente una garanzia sull'autenticità e sostenibilità dei suoi prodotti

Stoll e Desma: una soluzione efficiente per la calzatura
Le due compagnie tedesche uniscono le rispettive competenze dando vita ad un progetto mirato alla riduzione radicale dei tempi di consegna nei processi di sviluppo e produzione della scarpa

HOMBITAN® LQ, la nuova tecnologia liquida per sbiancare il PET
L'azienda chimica inglese Venator presenta al mercato fashion sempre più consapevole nei confronti dell'ambiente, una nuova tecnologia per sbiancare le fibre di PET riciclate, basata su pigmenti liquidi di biossido di titanio

DESMA HOUSE FAIR rimandato al 2022
L’appuntamento di riferimento per le nuove tecnologie e l’innovazione al servizio dell’industria globale della calzatura si rinnova nel 2022 a causa dei timori ancora presenti legati alla pandemia.

RFID, ecco perché significa innovazione
Grazie agli studi e agli sviluppi proposti da BAT, start-up innovativa promossa da Brustia Alfameccanica, capiamo cosa è e quali vantaggi comporta l’utilizzo della tecnologia RFID.

Gli ordini hanno risentito dell’assenza di contatti diretti
Con il direttore ASSOMAC, Roberto Vago,
per aggiornare lo stato di salute del settore e scoprire le iniziative per fronteggiarne
le criticità.

“Dobbiamo essere uniti, comunicare bene e aprirci a nuovi settori”
Con il vicepresidente Cristiano Paccagnella (Omac s.r.l.) facciamo il punto sul mondo della tecnologia per la pelletteria e sulle iniziative dell’associazione in fatto di comunicazione

Innovazione nell’assistenza a distanza e formazione
Questi i punti chiave da sviluppare per il gruppo di lavoro guidato da Mauro Bergozza (Bergi S.p.A.), vicepresidente ASSOMAC.

Nuovi settori di sbocco, sostenibilità e innovazione digitale
Con Maria Vittoria Brustia (Brustia-Alfameccanica), presidente ASSOMAC, per scoprire le iniziative che l’associazione metterà in campo nei prossimi anni per rilanciare il settore dopo la pandemia e guardare a un futuro che richiede molta innovazione

BASF e DESMA lanciano NovaCoat-D
BASF e DESMA uniscono le loro competenze e presentano una nuova soluzione di accoppiamento di più strati sulle calzature con un webinar aperto a tutti. Appuntamento all'11 marzo 2021.