Sostenibilità nel settore calzaturiero
La sostenibilità oggi è una tema importante per il settore delle calzature ed è senza dubbio un argomento di assoluto interesse e di cui si parla molto. Nel settore calzaturiero, la sostenibilità è un topic molto ampio: tocca diversi aspetti che impattano le aziende lungo tutta la supply chain della produzione di una scarpa. L’opinione della nostra casa editrice è che per parlare di sostenibilità in questo momento è necessario bilanciare due aspetti:
- La capacità di raccontare storie interessanti da leggere, capaci di dare un vero valore aggiunto ai consumatori;
- Bilanciare le storie sulla sostenibilità nel settore calzaturiero fornendo una base scientifica e quantitativa al racconto.
Crediamo sia finita l’era del green washing e sia venuto finalmente il momento di affrontare il tema della sostenibilità nel settore calzaturiero in maniera seria e puntuale. In particolare pensiamo sia necessario convergere sulle metodologia basate sul calcolo di LCA (Life Cycle Assessment) che hanno l’obiettivo di indagare, misurare e descrivere in maniera precisa l’impatto ambientale dei prodotti e delle organizzazioni calzaturiere.
In questa sezione del nostro sito cercheremo di raggiungere due obiettivi:
- Aggregare tutti gli articoli sul tema sostenibilità della calzatura, dalle aziende agli eventi.
- Produrre giornalisticamente del materiale originale che possa aiutare a capire in maniera semplice ma non banale il tema della sostenibilità nel settore calzaturiero.
Le scarpe biodegradabili

Cosa significa che una scarpa è biodegradabile? Lasciatemelo dire in maniera semplice: la metti sottoterra, aspetti del tempo e alla fine non la trovi più perché si è trasformata in qualcosa d’altro.
Scopri di più su questo argomento …
Kiefer von Zoe. L’impegno per un futuro sostenibile [Scarica il White Paper Sostenibilità]
Grazie a un’esperienza di oltre 40 anni nel settore calzaturiero, Kiefer von Zoe si è specializzata nel ricercare e mettere a punto materiali per solette di montaggio destinate ai produttori e stilisti di scarpe più esigenti.
Continua a leggere... …Notizie di sostenibilità dal nostro blog

Il Made in Green di OEKO-TEX®
L'istituto internazionale indipendente di test sui tessuti e sulla pelle, ha riesaminato i requisiti dei propri prodotti e ha pubblicato nuove normative, in vigore il 1° aprile 2021 dopo un periodo di transizione di tre mesi

Il regalo di Tacchificio Villa Cortese
Sempre bello ricevere gli auguri verso la fine dell’anno, nel periodo delle feste. Ancor più bello se sono colmi di significato e concreti, come quelli ricevuti dal tacchificio lombardo.

Industrie Chimiche Forestali mette al centro l’economia circolare
Lo sviluppo di nuovi prodotti per il settore calzaturiero, realizzati per oltre il 50% da polimeri riciclati, sottolinea il valore strategico che ICF assegna a sostenibilità ambientale e sociale per crescere e competere sui mercati internazionali.

Inescop: il surplus alimentare risorsa per la scarpa
Il centro di innovazione e tecnologia applicata alla calzatura di Alicante sviluppa due progetti che hanno al centro il riciclo di materiali agricoli per la produzione di calzature

Ogreen, la prima gomma eco-sostenibile
Gruppo internazionale per la produzione di articoli in gomma, plastica e silicone, Oldrati con Ogreen risponde ad un mercato sempre più attento alla sostenibilità

Cuoio di Toscana lancia la sua Dichiarazione di Sostenibilità
Il decalogo green del Consorzio vuole impegnare tutta la filiera italiana del cuoio verso soluzioni
rigenerative naturali e verso la circolarità per un modello no-sprechi. E vuole farsi garante, sia verso le griffe internazionali che utilizzano le sue produzioni, sia nei confronti del consumatore finale.

Verso la scarpa riciclata
A Lineapelle, Olians, Asoltex e Industria Chimica Mediterranea hanno presentato un progetto di scarpa realizzata con componenti riciclate e riciclabili. Uno sguardo concreto sul futuro della calzatura sostenibile.

Brazilian Leather Webinar Series: “Pelle, automobili e la sostenibilità”
Il settore automobilistico è il tema centrale della prossima serie di webinar sulla pelle brasiliana: 6 novembre, ore 14:00 (GMT)

Alteray Technology®: effetto wow alla luce del sole!
“Possiamo far cambiare colore appena cambia il tuo umore”. Alteray Technology®, applica i propri pigmenti fotocromatici tutti metal free, permettendo a tessuti, pelli e molti altri materiali di cambiare colore alla luce del sole o sotto i raggi UV.

L'innovativa tecnologia del sottopiede Texon Ecoline
La nuova linea si basa sull'85% di contenuto riciclato ed è riciclabile al 100%. Perfetto per i produttori di calzature che cercano di aumentare la quantità di materiali riciclati nelle loro scarpe, senza comprometterne la qualità.

I webinar brasiliani sulla pelle
La prima edizione si svolgerà il 24 settembre (giovedì), alle ore 14 (GMT).The Brazilian Leather Webinar Series - Leather Business and Future Consumer è un grande progetto che mira a condividere conoscenze ed esperienze positive su pelle, concerie e sostenibilità.

SALOMON
Frutto di 3 anni di studio, la nuova running coniuga prestazioni e design circolare che ne permette la totale riciclabilità

Timberland, alza l'asticella della sostenibilità
Design circolare e agricoltura rigenerativa assieme al ripensamento della catena di approvvigionamento della pelle, renderanno le collezioni del marchio a impatto zero

Texon pubblica il primo bilancio di sostenibilità
Texon, fornitore leader di materiali di rinforzo per l'industria calzaturiera, ha pubblicato il suo primo rapporto annuale sulla sostenibilità, evidenziando i progressi verso i suoi quattro obiettivi di sostenibilità e riaffermando la sua ambizione di diventare un'azienda a zero rifiuti entro il 2025.