Sostenibilità nel settore calzaturiero
La sostenibilità oggi è una tema importante per il settore delle calzature ed è senza dubbio un argomento di assoluto interesse e di cui si parla molto. Nel settore calzaturiero, la sostenibilità è un topic molto ampio: tocca diversi aspetti che impattano le aziende lungo tutta la supply chain della produzione di una scarpa. L’opinione della nostra casa editrice è che per parlare di sostenibilità in questo momento è necessario bilanciare due aspetti:
- La capacità di raccontare storie interessanti da leggere, capaci di dare un vero valore aggiunto ai consumatori;
- Bilanciare le storie sulla sostenibilità nel settore calzaturiero fornendo una base scientifica e quantitativa al racconto.
Crediamo sia finita l’era del green washing e sia venuto finalmente il momento di affrontare il tema della sostenibilità nel settore calzaturiero in maniera seria e puntuale. In particolare pensiamo sia necessario convergere sulle metodologia basate sul calcolo di LCA (Life Cycle Assessment) che hanno l’obiettivo di indagare, misurare e descrivere in maniera precisa l’impatto ambientale dei prodotti e delle organizzazioni calzaturiere.
In questa sezione del nostro sito cercheremo di raggiungere due obiettivi:
- Aggregare tutti gli articoli sul tema sostenibilità della calzatura, dalle aziende agli eventi.
- Produrre giornalisticamente del materiale originale che possa aiutare a capire in maniera semplice ma non banale il tema della sostenibilità nel settore calzaturiero.
Le scarpe biodegradabili

Cosa significa che una scarpa è biodegradabile? Lasciatemelo dire in maniera semplice: la metti sottoterra, aspetti del tempo e alla fine non la trovi più perché si è trasformata in qualcosa d’altro.
Scopri di più su questo argomento …
Kiefer von Zoe. L’impegno per un futuro sostenibile [Scarica il White Paper Sostenibilità]
Grazie a un’esperienza di oltre 40 anni nel settore calzaturiero, Kiefer von Zoe si è specializzata nel ricercare e mettere a punto materiali per solette di montaggio destinate ai produttori e stilisti di scarpe più esigenti.
Continua a leggere... …Notizie di sostenibilità dal nostro blog

Demetra: l’innovativo materiale green-luxury di Gucci
La Maison fiorentina del lusso lancia, nell’anno del centenario dalla sua nascita, un nuovo materiale sostenibile dalle finiture lussuose, che mette a disposizione dell’intera industria della moda.

Come far crescere un’Azienda di successo
Ne parliamo con Guido Cami, presidente e CEO di Industrie Chimiche Forestali SpA, valutando aspetti quali congiuntura economica, acquisizioni e sostenibilità.

Successo per A NEW POINT OF MATERIALS
Ha centrato il suo obiettivo il debutto della nuova area di Lineapelle dedicata all'innovazione responsabile

Passi di pace
Nel cuore di Hebron, da alcuni anni, una piccola impresa sociale produce articoli di pelletteria, garantendo un ambiente di lavoro adeguato a un piccolo gruppo di giovani palestinesi.

Il prossimo Global Footwear Sustainability Summit dal 20 al 22 ottobre 2021
Torna l’importante appuntamento internazionale che verte sul tema più caldo del momento, focalizzandosi su 7 tematiche cruciali per il settore.

Per una filiera della pelle sempre più sostenibile
UNIC - Concerie Italiane e ICEC - Istituto di Certificazione della Qualità per l'Industria Conciaria annunciano una partnership strategica con WWF - World Wildlife Fund

PrimeAsia China: decima certificazione LWG con nuovo punteggio Gold Rated
L’azienda leader nella produzione di pellami sostenibili per l’industria delle calzature, abbigliamento e e pelletteria, ha festeggiato la sua decima certificazione LWG, un risultato che mette in evidenza il lungo percorso a tutela dell’ambiente.

NewStep, un nuovo biopoliuretano per sottopiedi sostenibili
Azienda di Civitanova Marche specializzata nella produzione di plantari anatomici per calzature, presenta una nuova linea ecosostenibile realizzata con un nuovo poliuretano con alta percentuale di provenienza biologica

PrimaLoft e Origin Materials sviluppano fibre isolanti per outdoor dalle emissioni di carbonio negative
PrimaLoft, società all’avanguardia nella tecnologia dei materiali e leader mondiale nello sviluppo di isolamenti e tessuti ad alte prestazioni, svilupperà le nuove fibre con la californiana Origin Materials, principale azienda mondiale di materiali al carbonio negativo, per rispondere ancor meglio alla necessità di materiali sostenibili ad alte prestazioni.

La Eco-innovazione di Bartoli
I cartoni fibrati realizzati da Bartoli S.p.A. offrono al mondo della calzatura un componente sostenibile ed ecologico.

Ecosostenibilità ad ogni passo
IPR è da tempo impegnata nella ricerca e sviluppo di nuove tecniche ed applicazioni, per suole dalle alte prestazioni, ma che rispettino l’ambiente.

Salvatore Ferragamo lancia Sustainable Thinking
Il brand di calzature e accessori di lusso lancia il Manifesto e la nuova piattaforma online che raccontano ai suoi clienti nel mondo la sua visione e l'impegno sui temi della sostenibilità, dell'inclusività, del sostegno culturale

ID.EIGHT la sneaker etica e sostenibile
Dal design ricercato, ma anche sostenibili ed etiche: le Sneakers re-evolution ID.EIGHT nate dalla passione per le scarpe di Dong Seon Lee e Giuliana Borzillo sono state premiate al XVII Who Is On Next? Ecco la nostra intervista ai fondatori del marchio

Cradle to Cradle Certified®: ambizioso upgrade 4.0
Il Cradle to Cradle Institute ha rilasciato lo scorso 16 marzo la versione 4.0 del suo celebre standard, basato su cinque requisiti, rispettati lungo tutta la catena del valore: salute dei materiali, circolarità del prodotto, aria pulita e protezione del clima, gestione acqua e suolo, equità sociale